Con la Fondazione Cassa di Risparmio di Modena per il progetto di Chirurgia Pediatrica

Si conclude in questi giorni il percorso 2024 insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena (www.fondazionedimodena.it) che ancora una volta ha scelto di esserci accanto per sostenere i nostri progetti e i nostri bambini.

Il Progetto MITSANGANA realizzato in questo 2024 è stato dedicato in particolare ai bambini del Preventorio di Mahasoa. Questi sono bambini super speciali, bambini che nascono con malformazioni gravissime ai piedi e alle gambe che non permettono loro di correre, di giocare, di saltare e di andare a scuola. Molte di queste malformazioni sono causate dalla grave malnutrizione della loro mamma durante la gravidanza o nei primi mesi della loro vita. Tramite il progetto MITSANGANA, che in malgascio significa “ Io sto in Piedi” La Vita per Te li accompagna in un percorso importante di cura, di riabilitazione, di rieducazione anche sociale verso un futuro migliore. I bambini trascorrono quasi due anni al Preventorio di Mahasoa, accuditi e seguiti dalla nostra fantastica equipe, dalle Suore Trinitarie, dai nostri volontari e poi rientrano nelle loro case e dai loro genitori pronti per affrontare una vita nuova e per correre finalmente liberi non più con i “PIEDI STORTI” E LE “GINOCCHIA CURVE” ma con le scarpe nei piedi e le gambe forti per reggersi finalmente in piedi.

Grazie a FCRMO siamo riusciti quest’anno a organizzare ben due missioni chirurgiche e ad operare 42 bambini. Abbiamo migliorato l’Atelier di Ortopedia dove vengono costruite le scarpe adattate e i tutori per le gambe. Abbiamo svolto tantissime attività di formazione e sensibilizzazione dedicate al nostro personale e alle mamme. Con il sostegno della Croce Blu di Modena, partner del progetto Mitsangana, siamo riusciti a trasportare molti  materiali importantissimi per la chirurgia e per l’atelier dall’Italia a Madagascar. Molti di questi materiali sono stati donati dalla Azienda AUSL di Modena. Grazie alla associazione Foreste per Sempre, partner in questo progetto, abbiamo continuato a sostenere gli operai di Ambaramino per la coltivazione della Moringa Oleifera da cui si ottiene una polvere che utilizziamo come complemento nutrizionale e integratore.

Il sostegno dei nostri partners che condividono con noi gli obiettivi, la missione e gli ideali, è essenziale. Da soli si può fare qualcosa, ma insieme si può fare molto di più. Nell’anno appena terminato abbiamo operato 42 bambini…magari nel 2025 ne opereremo ancora di più… SEMPRE E COMUNQUE INSIEME.

Grazie a chi crede in noi.

Condividi