Manantesoa (grazie) dal Madagascar

Il filo diretto tra l’Associazione ed il Madagascar si arricchisce costantemente, anche grazie ad attrezzature -piccole o grandi che siano- che in molti casi diventano una parte indispensabile per il funzionamento e il potenziamento dei progetti. 
Da Padre Albert, referente del villaggio Ilena – Città di Modena, ci era pervenuta …

Estate in Madagascar: campo di lavoro per ragazzi

Non era stato mai organizzato dalla nostra Associazione un campo estivo rivolto ai giovani. Quest’anno un gruppo di amici venuti a conoscenza delle nostre attività umanitarie ci ha scritto chiedendoci se era possibile fare un’esperienza di lavoro volontario in Madagascar ad Agosto. L’idea è stata da subito molto apprezzata dai Dirigenti dell’Associazione e nel giro di poche settimane, senza neanche molta pubblicità, abbiamo ricevuto tantissime altre richieste fino al punto di dover chiudere le iscrizioni e fare una lista di attesa.

REX – Centro di Prevenzione per le Donne e la Famiglia

Da poche settimane é nato il REX, ovvero il PRIMO in Madagascar Centro di Prevenzione per le Donne e la Famiglia; ex cinema della città del Sud del Madagascar, Fianarantsoa, é stato completamente ristrutturato per dar vita alle azioni di sensibilizzazione ed educazione, formazione, prevenzione e diagnostica dei tumori femminili, prevenzione delle malattie legate alla maternità ed all’infanzia.

La Fondazione Veronesi premia i “nostri” medici malgasci

Lo scorso 20 marzo sono state consegnate a Roma, dalla Fondazione Umberto Veronesi, due borse di studio ai “nostri” medici Jeromine Jinoro e Mahaleo Petera. Un riconoscimento importante che riempie di orgoglio anche la nostra Associazione, che sta sostenendo la formazione dei due medici malgasci in un master in Citologia presso l’Istituto di Anatomia Patologica Facoltà di Medicina dell’Università di Modena e Reggio Emilia, diretto dal Professore Francesco Rivasi.