Il Madagascar di Alessandro Cecchi Paone
Ha condotto la serata “Parliamo di Madagascar” mettendoci il cuore, e si è sentito. Perché il legame tra il giornalista e la “nostra” Terra Rossa va oltre il puro lavoro di documentarista.
Qui troverete tutte le novita’ di collaboratori, amici, volontari che non sono propriamente “news” dell’Associazione, ed in questa bacheca ognuno e’ libero di lasciare commenti e messaggi. Tutti possono partecipare, dare consigli ed esprimersi aiutando in un qualsiasi modo l’associazione!!!
Ha condotto la serata “Parliamo di Madagascar” mettendoci il cuore, e si è sentito. Perché il legame tra il giornalista e la “nostra” Terra Rossa va oltre il puro lavoro di documentarista.
Jeromine Jinoro è una Dottoressa malgascia che attualmente sta frequentando un Master di Citologia presso l’Istituto di Anatomia Patologica Facoltà di Medicina dell’Università di Modena e Reggio Emilia, diretto dal Professore Francesco Rivasi.
Ha richiamato tantissima gente l’iniziativa promossa dalla nostra Associazione venerdì 8 febbraio alla Palazzina Pucci di Modena, segno che, anche in questi tempi difficili per il nostro paese, l’amore per il prossimo e l’impegno sociale continuano –fortunatamente- ad esistere! Ecco una sintesi –con tanto di interviste ai protagonisti- della serata.
Stella, dopo una laurea in Scienze del Turismo a Macerata e un lavoro che dopo gli studi non è arrivato, ha deciso di buttarsi in un’avventura che da tempo le frullava per la testa ma che –per un motivo o per l’altro- veniva sempre rimandata: passare un anno all’estero a fare volontariato…
Da pochissimi giorni il nostro portale è diventato a tutti gli effetti una rivista on-line registrata presso il Tribunale di Modena. Da qui, quindi, ancora più di quanto abbiamo fatto finora, si farà “sul serio” nel documentarvi e tenervi aggiornati sull’operato dell’Associazione. Proprio per fare questo, ma anche perché crediamo …
Nel corso dell’ultima missione i volontari dell’Associazione Corassori hanno partecipato ad un grande evento: la posa della prima pietra dell’Ospedale Mahajanga, nel nord del paese, quello che tra qualche anno, quando entrerà in funzione, diventerà la prima struttura “pubblica” a favore della gente. “La maggioranza delle persone rinuncia a farsi …